Equidiets - Home Page
  • Chi siamo
    • L'Azienda
    • Missione
    • Il Team
    • Contatti e informazioni
    • Modulo di contatto
  • I problemi
    • Perchè siamo nati
    • Cenni di nutrizione equina
      • Acqua
      • Foraggi
      • Concentrati
      • Nuclei
      • Integratori
    • I problemi che affrontiamo
    • Equu-nomics
  • Le soluzioni
    • DNA Horse Sensor
    • EquiDietometro
    • Directory Alimentare©
    • Mappe di Rating
    • Accesso alla Directory Alimentare©
    • Soluzioni Accreditate
  • Per chi?
    • Proprietari
      • EquiDietometro
      • Accesso a EquiDietometro
      • Tabella servizi
    • Veterinari
      • Sviluppo Professionale
      • Tabella servizi
      • Accordo di Affiliazione Vet.
    • Aziende
  • DNA Horse Sensor
  • EQ-Shop
    • Vai ad EQ-Shop
DietaDelCavallo

Visita il canale YouTube di DietaDelCavallo.
  

"Patologie degli equini"
(Solo utenti registrati)

Copyright © 2012 Equidiets S.r.l.  
Equu-nomics: ovvero quanto costa mantenere un cavallo?  (1/2)

La domanda si impone per almeno 2 ordini di problemi:
• fiscale
• sanitario.

Gli aspetti fiscali

Con l'introduzione dell'accertamento sintetico la questione fiscale è tornata di scottante attualità. Abbandonato il metodo presuntivo basato sull'applicazione dei controversi coefficienti, il nuovo redditometro si fonda sulle spese reali documentate e documentabili sostenute dal Proprietario per il mantenimento dell'animale nelle diverse combinazioni.

Una cosa, infatti, è tenere il cavallo a pensione in un centro ippico, altra è custodirlo in prima persona presso la propria abitazione.

Anche la tipologia dell'animale sta assumendo significativa rilevanza ai fini dell'accertamento fiscale.

I cavalli posseduti dal contribuente per passeggiate o per affezione non possono essere utilizzati per rilevare la capacità contribuitiva della persona, come ha stabilito la Commissione Tributaria della Provincia di Asti (sent. 6/12/12 del 31-01-2012).

Questo segna un precedente importante sulla distinzione fra "cavallo da equitazione" giudicato fiscalmente rilevante e il "cavallo da affezione" equiparabile ad un grosso "pet".

Tuttavia resta l'incombenza di produrre i riscontri delle spese sostenute proprio per dimostrare il reale impegno economico profuso.

Da indagini di mercato un cavallo da passeggiate custodito e detenuto direttamente dal proprietario è gravato mediamente dai seguenti costi fissi annuali (in €) :

Equu-nomics (in euro)

Alimentazione
(foraggi + concentrati + acqua)
1200-1800
Lettiera in paglia 300-400
Spese veterinarie
(3 vermifughi + 1 vaccino + pareggio dentale + 1 controllo)
300-350
Spese maniscalco 200-250
TOTALE 2200-2800

Al di sotto di tali costi è improbabile si possa scendere.

Il problema è: "Come documentarli agli occhi del fisco? Come ottenere le necessarie ricevute fiscali da allegare alla dichiarazione dei redditi? Nessun problema per maniscalco e veterinario. Ma il fieno? La paglia? Ecco che molti proprietari allora si trovano in difficoltà ad ottenere i necessari documenti. EQ-Shop di Equidiets offre una soluzione semplice, responsabile ed efficace: ogni acquisto online è propriamente documentato.
 
Dalla Testa ai Piedi
Specialisti in Nutrizione Equina
Equidiets su Facebook
Chi siamo I problemi Le soluzioni Per chi? EquiDietometro EQ-Shop
• L'Azienda
• Missione
• Il Team
• Contatti e informazioni
• Modulo di contatto
• Perché siamo nati
• Cenni di nutrizione equina
• I problemi che affrontiamo
• Equu-nomics
• EquiDietometro
• Directory Alimentare©
• Mappe di Rating
• Accesso alla
   Directory Alimentare©

• Soluzioni Accreditate
• Proprietari
• Veterinari
• Aziende
• Accesso all'EquiDietometro
• Perchè EQ-Shop?
• Vai ad EQ-Shop
Copyright 2012-2021, Equidiets S.r.l. - P.IVA 01705630497 Condizioni di utilizzoNormativa sulla Privacy (D.Lgs 196/2003)Area utenti